Langhe DOC Chardonnay “Bussiador” 2022 – Poderi Aldo Conterno

95.00 Il prezzo originale era: €95.00.84.50Il prezzo attuale è: €84.50.
-11%

Annata: 2022

Denominazione: Langhe DOC

Vitigni: Chardonnay 100%

Alcol: 13% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 10/12°C

Bernardi Rate: 93/100

Tipologia: Bianco Piemonte

Peculiarità: Lo Chardonnay “Bussiador” ha un’origine nobile. Le uve di questo famoso vitigno internazionale crescono infatti all’interno di un cru prestigioso delle Langhe, Bussia, da cui prende appunto il nome quest’etichetta. Si tratta di una bottiglia elegante e raffinata, che, grazie anche alla maturazione in legno nuovo, si arricchisce al naso di interessanti note terziarie, che aprono a un sorso affabile, di ottima compagnia. Un bianco piemontese firmato Aldo Conterno che ha una bella predisposizione all’invecchiamento, e che si può lasciar riposare ancora per i prossimi 5 anni.

6 disponibili

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore giallo dorato. Ampio e stratificato il naso, che presenta aromi intensi di agrumi e frutta a polpa gialla, impreziositi da sfumature più speziate e da tocchi che virano verso le erbe aromatiche. All’assaggio è di buon corpo, vellutato, armonioso, con un sorso che riempie il palato con una bella vena fresca. Una bottiglia con cui la cantina Aldo Conterno, nome altisonante dell’enologia piemontese, dimostra di saper passare dai grandi rossi a questo bianco, mantenendo sempre alta l’attenzione verso la qualità senza compromessi.

ABBINAMENTO

Perfetto per accompagnare pasti a base di pesce.

CANTINA

Importantissima azienda vitivinicola di Monforte d’Alba, quella dei Poderi Aldo Conterno è una storia che affonda le radici nell’Ottocento, e che si intreccia con la crescita che ha investito le Langhe piemontesi durante tutto l’arco del secolo scorso. Gli antenati di Aldo Conterno emigrarono, infatti, in Argentina, per poi far ritorno in Italia solo pochi anni più tardi. Fu allora che Giovanni Conterno iniziò a coadiuvare il padre Giuseppe nella gestione della piccola azienda vitivinicola, e fu sempre allora che la cantina aumentò la produzione, iniziò a imbottigliare il Barolo e, per la prima volta, si venne a creare l’esigenza di realizzare un grande vino, da produrre solo nelle migliori annate, con lunghe fermentazioni in grado di reggere il trascorrere del tempo: nacque così il Barolo Riserva.
Negli anni ’30, Giovanni passò l’azienda al figlio Giacomo, il quale successivamente fu affiancato dai figli Giovanni e Aldo. Aldo, tuttavia, sentì poi l’esigenza di intraprendere un percorso indipendente, che lo portò alla fine degli anni ’60 a creare una sua azienda: Poderi Aldo Conterno. Oggi la cantina è portata avanti con rigore dai figli di Aldo, Franco, Stefano e Giacomo, grazie ai frutti di una delle vigne più famose di tutta la denominazione: la mitica Bussia. È qui che si trovano i tre cru che danno il nome ai tre vini più importanti dei Poderi Aldo Conterno: il “Colonnello”, il “Cicala”, il “Romirasco”.
Bottiglie splendide e paradigmatiche, tra le più longeve che la denominazione del Barolo sia al momento in grado di proporre. Lo stile produttivo è sempre rimasto ancorato alle tradizioni, in particolare per i Barolo, assumendo di vendemmia in vendemmia il carattere dell’annata, ed esprimendo allo stesso tempo sempre e comunque l’eleganza tipica del nebbiolo, che trova in questa cantina uno dei suoi migliori nonché più prestigiosi e celebri interpreti.

Peso 1 kg
Vitigno

Chardonnay

Regione

Piemonte

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Langhe DOC Chardonnay “Bussiador” 2022 – Poderi Aldo Conterno”