Bourgogne Chardonnay 2020 – Domaine Matrot

Annata: 2020

Denominazione: Bourgogne AOC

Vitigni: Chardonnay 100%

Alcol: 12,5% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 12 °C

Bernardi Rate: 93/100

Tipologia: Bianco Borgogna, Bianco Francia

Peculiarità: Un grande classico, un vino che rappresenta l’ingresso nel mondo dei bianchi prodotti dal Domaine Matrot. Le uve provengono dalla zona di Mersault e vengono lasciate fermentare in rovere, cui segue un breve affinamento in bottiglia.

39.00

1 disponibili

Add to wishlist

NOTA DI DEGUSTAZIONE

All’esame visivo si presenta con un colore giallo paglierino. Le sensazioni che si sviluppano all’olfatto richiamano aromi fruttati, di pesca e ananas. All’assaggio è di corpo medio, rotondo, con un sorso secco ben equilibrato.

ABBINAMENTO

Molto versatile dal punto di vista gastronomico, si sposa egregiamente sia a preparazioni di pesce che di carne bianca. Da provare anche con formaggi.

MAISON

Il Domaine è di proprietà della famiglia Matrot da sei generazioni e si estende su quasi 23 ettari di terreno nei comuni di Meursault, Puligny-Montrachet, Auxey-Duresses e Monthelie. Nel 1914 Joseph Matrot, già proprietario di vigneti a Puligny-Montrachet e Blagny, sposa Marguerite Amoignon che possedeva a sua volta una tenuta viticola nel comune di Meursault. I coniugi unificano le rispettive proprietà e si stabiliscono a Meursault nella casa della famiglia di Marguerite, tuttora sede del Domaine.

Nel 1976, un’importante svolta è segnata dall’ingresso in azienda di Thierry Matrot, attuale gestore, che convince il padre ad utilizzare sempre meno prodotti chimici, fino a decidere nell’anno 2000 di coltivare tutte le proprie vigne in regime di agricoltura biologica.

Per i vini bianchi viene scelta una vinificazione classica, con l’utilizzo di pressa pneumatica e pigiatura a grappolo intero. Il mosto viene fatto fermentare con lieviti indigeni dalle 8 alle 10 settimane nelle tipiche botti da 228 litri, nuove per una percentuale che varia dal 10 al 50%, a seconda dell’importanza del vino.

Seguono batônnage, più o meno ripetuti in base alle esigenze della vendemmia, malolattica e affinamento in legno per circa un anno.

Le uve rosse sono completamente diraspate, lasciate macerare a freddo per 3/6 giorni e fermentate per 8/15 giorni in tini aperti, in modo da poter fare un paio di pigeage al giorno. A seguire 11 mesi di affinamento in fûts nuovi per un massimo del 20%. Il travaso viene effettuato due volte: una prima della malolattica e la seconda subito prima dell’imbottigliamento.

Thierry Matrot si è fatto paladino dell’utilizzo di fusti con diversi anni d’utilizzo. La sua convinzione è quella che un legno nuovo non rispetti le caratteristiche dell’annata e del terreno quanto un legno usato, ricorrendo quindi all’utilizzo di botti vecchie anche di 10 anni.

Peso 1 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bourgogne Chardonnay 2020 – Domaine Matrot”