Small Batch Annual Release Islay Single Malt Scotch Whisky 19 Y. O. “Traigh Bhan BATCH NO:6” – Ardbeg (con astuccio)

300.00 Il prezzo originale era: €300.00.250.00Il prezzo attuale è: €250.00.
-17%

Alcol: 50,3% Formato: 0.70l

Bernardi Rate: 100/100

Tipologia: Islay Single Malt Scotch Whisky

Peculiarità: La Distilleria Ardbeg presenta l’ultima edizione del suo rinomato Traigh Bhan (pronunciato “Tri-Van”), il single malt di 19 anni caratterizzato dalla notevole torbatura che contraddistingue i distillati dell’isola di Islay. Questo è il settimo anno consecutivo in cui la Distilleria imbottiglia questa rara espressione in costante evoluzione.

L’ispirazione per questo whisky proviene dai sorprendenti contrasti della spiaggia Traigh Bhan, conosciuta dagli abitanti locali come “The Singing Sands” (Le Sabbie Cantanti). Situata sulla costa occidentale di Islay, non lontano dalla Distilleria, questa spiaggia presenta un’affascinante dicotomia: la sua sabbia bianca e soffice emette un caratteristico suono quando calpestata, mentre le sue acque cristalline, apparentemente tranquille, sono circondate da pericolose formazioni rocciose di origine vulcanica.
Il profilo organolettico di questo whisky da collezione riflette proprio questi contrasti naturali: si presenta inizialmente con note morbide e seducenti, per poi rivelare progressivamente un carattere più intenso e complesso, con note di sapore decise e pungenti.

Il Batch 7 contrappone toni affumicati, erbacei e agrumati a correnti di mou e spezie; è lasciato invecchiare in una combinazione di botti di bourbon e sherry Oloroso, proprio come i suoi predecessori. Tuttavia, grazie alla presenza di un numero maggiore di botti di sherry di primo passaggio nella ricetta, l’imbottigliamento finale di Traigh Bhan tende verso il lato più sherried di Ardbeg. La ricchezza del toffee salato, l’intensità dell’espresso e numerose spezie, sono perfettamente bilanciati dall’accostamento con gli aromi tipici della distilleria come polvere di carbone, buccia di limone e menta fresca. Imbottigliato a 50,3% ABV (più alto rispetto ai precedenti lotti di 46,2% ABV), il Batch 7 esalta la rara armonia di sapori di Traigh Bhan.

Ogni imbottigliamento di Traigh Bhan porta con sé un codice univoco, il simbolo del lotto e la firma di uno dei volti iconici di Ardbeg. Quest’anno è il turno di David Pender, Whisky Stock & Blending Manager di Ardbeg, che dichiara: “Ardbeg Traigh Bhan trae ispirazione da uno dei miei luoghi preferiti dell’isola. Degustare e confrontare le variazioni tra i diversi batch nel corso degli anni è stato un viaggio affascinante. Spero che i fan di Ardbeg apprezzeranno l’opportunità di discuterne, assaporando un dram di questo Batch”.

La Master Blender Gillian Macdonald prosegue: “Ogni lotto di Ardbeg Traigh Bhan rivela caratteristiche uniche, pur mantenendo il suo equilibrio ‘impossibile’, e il Batch 7 non fa eccezione. L’aumento delle botti Oloroso ha aggiunto ondate di zenzero, cumino e toffee che si fondono con il fumo medicinale di Ardbeg, agrumi vivaci e tocchi di gelsomino e menta. E per chiudere in bellezza, abbiamo esaltato il carattere del whisky con una gradazione più elevata. Posso dire con certezza che Ardbeg Traigh Bhan esce di scena con stile!” 

Torba: Alta

CODICE BOTTIGLIA TB/07-19.01.2006/25.DP

TB – Traigh Bhan, la spiaggia conosciuta localmente come Singing Sands e il luogo che ha ispirato questo imbottigliamento.

07 – Il numero di lotto. Con questo numero, puoi identificare ogni versione di Traigh Bhan.

19.01.2006 – La data che indica l’età dell’acquavite più giovane distillata ogni anno

DP – Le iniziali di un membro della Distilleria che ha contribuito a creare l’imbottigliamento per quell’anno.

Con sottili cambiamenti nella ricetta del lotto ogni anno, i fan di Ardbeg si divertiranno ad esplorare i dettagli più fini di questo whisky trasformativo ogni volta che arriva. Ciò significa che ogni bottiglia di Ardbeg Traigh Bhan è speciale, e una volta che è andata, è andata.

2 disponibili

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore oro intenso. Un profumo potente e deciso, che si apre con sentori torbati di polvere di carbone e catrame. A bilanciare il tutto arrivano aromi più freschi di menta piperita ed eucalipto, che donano un tocco balsamico e dolce. Il profilo si vivacizza con un’irresistibile nota agrumata di limone, fresca e pungente. Un’esplosione di agrumi – scorza di limone e bergamotto – invade il palato, seguita da ondate di fumo medicinale. L’influenza delle botti di Oloroso si manifesta in caldi aromi speziati di zenzero e cumino, che lasciano spazio a un finale secco, tra cacao amaro e caffè espresso. Finale persistente e avvolgente, con richiami di toffee salato, legno bruciato, catrame, erica ardente e spezie calde.

DISTILLERIA

La distilleria Ardbeg, situata nel cuore delle Islay, è stata fondata da John McDougall, e ha attraversato negli anni una storia fatta di mille vicissitudini, simile a quella di molte altre distillerie, dettata da cambi di proprietà, chiusure improvvise e durature, e soprattutto caratterizzata da numerose avversità. Già nel 1835, infatti, ci fu il primo cambio di proprietà, per cui la distilleria venne acquistata dal commerciante di Glasgow Thomas Buchanan, anche se lo stesso John McDougal e suo figlio continuarono a gestire l’azienda, che sul finire degli anni ’70 del 1800, nel 1877 per l’esattezza, viaggiava invece in acque talmente floride da dare lavoro a quasi un terzo degli abitanti dell’isola di Islay. Nel 1981, però, la tendenza era opposta, e complice la diffusa crisi economica, l’azienda non riesce a tenere aperti i battenti, ed è costretta a cessare ogni tipo di attività. Riacquistata nel 1987 da Hiram Walker, sarà solo due anni più tardi, nel 1989, che la distilleria ritorna in produzione, seppure su scala molto ridotta, per poi andare incontro a un altro periodo di chiusura, tra il 1991 e il 1997.
Oggi la distilleria è di proprietà del Gruppo LVMH, che ha il merito di avere ridato molte speranze e fiducia ai cultori di questo prodotto. Le etichette in commercio, attualmente, sono tutte contraddistinte dalla stessa voglia di tradizione che ha spinto la distilleria a imbottigliare senza alcuna filtrazione e a freddo. Per la distillazione vengono ancora usati gli alambicchi storici, e viene curata minuziosamente la scelta delle acque.
Considerata attualmente come una delle più moderne e tecnologicamente avanzate distillerie, oggi Ardbeg si può tranquillamente definire come un marchio cult, fatto per chi vuole ritrovare il classico gusto torbato deciso in un whisky single malt delle Islay.

Peso 1 kg

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Small Batch Annual Release Islay Single Malt Scotch Whisky 19 Y. O. “Traigh Bhan BATCH NO:6” – Ardbeg (con astuccio)”