Olio Extra Vergine di Oliva “Greppo” – Biondi Santi (con astuccio)

35.00 Il prezzo originale era: €35.00.29.90Il prezzo attuale è: €29.90.
-15%

Descrizione: L’olio del Greppo è ottenuto da olive raccolte a mano negli oliveti di nostra proprietà , prodotto con metodi tradizionali dalle varietà : Correggiolo, Leccino, Moraiolo e Olivastra di Montalcino. La molitura delle olive viene fatta con molazze di pietra e spremitura a freddo.  Per non alterarne le caratteristiche organolettiche non è stato filtrato e pertanto si presenterà  leggermente torbido. Eventuali leggeri depositi scuri si formeranno solo dopo alcuni mesi dall’imbottigliamento e sono dovuti alla lenta decantazione di minutissime particelle dell’oliva, rimaste in sospensione nell’olio. Conservare le bottiglie in posizione verticale, in luogo asciuttoe lontano da fonti di luce e calore.  La temperatura di conservazione non dovrà  mai scendere al di sotto di 10° C.

Cutivar: Correggiolo, Leccino, Moraiolo e Olivastra di Montalcino

Raccolto: 2023/2024

Formato: 500l

2 disponibili

AZIENDA

Biondi Santi, la storica cantina, arrivò a sedersi sul trono della collina di Montalcino. Fino al 1825 il vino più famoso e apprezzato in quel fazzoletto di terra toscana era il Moscadello, un bianco leggermente dolce e di facile beva. Fu proprio in questi anni che sulla scena arrivò Clemente Santi, il quale iniziò ad incuriosirsi e studiare le caratteristiche di un clone del vitigno Sangiovese, il Sangiovese Grosso, chiamato Brunello dai cittadini locali per il colore intenso e scuro del suo manto. La storia riprese nel 1860 quando Ferruccio Biondi-Santi, nipote di Clemente e figlio legittimo di Jacopo Biondi e di Caterina Santi, iniziò a produrre un rosso a base di questa uva che dimostrò subito di avere tutte le carte in regola per poter diventare qualcosa di straordinario. Proprio in quegli anni la catastrofe portata dall’insetto della fillossera colpiva le viti e saccheggiava i raccolti come una vera e propria epidemia, mangiando tutto quello che trovava sul suo cammino. Così gli agricoltori, spaventati e impauriti dai danni dell’insetto, cercarono di ottenere un rapido riscontro finanziario delle nuove viti, vendendo i vini rossi sul mercato nel modo più veloce possibile. Ferruccio non era della stessa opinione e remò in controtendenza. Pensava che il vino era l’amico più fedele del tempo e che soltanto con il passare degli anni esso poteva diventare grande. Così vinificò in purezza il Sangiovese Grosso che coltivava nella sua tenuta il Greppo e lo aspettò a lungo in cantina fino al raggiungimento del suo perfetto grado di maturazione. Qualche anno dopo lo assaggiò e sbalordì ogni cittadino. Quel giorno rimase nella storia perché nacque il primo e storico Brunello, le cui radici rimangono per sempre legate alla famiglia Biondi Santi. Da quel giorno il prestigio e la fama di questo marchio cominciò ad aumentare di valore, grazie a interventi mirati, modernizzazione delle tecniche e a selezione dei migliori ceppi di Sangiovese.

 

Peso 0.500 kg

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Olio Extra Vergine di Oliva “Greppo” – Biondi Santi (con astuccio)”