NOTA DI DEGUSTAZIONE
Lieve, asciutto, meravigliosamente aromatico, con note di testa di brezza marina e sale dell’Himalaya, tè Lapsang Souchong essiccato, sali minerali e una leggera nota medicinale. Si nascondono poi note più asciutte di polvere di cacao e alghe secche, con scorza di limone. La consistenza è liscia e oleosa, il gusto è dolce all’inizio, poi presto cresce con un’intensa acidità di limone, con una spruzzata di sale marino e un persistente carbone.
DISTILLERIA
Fondata nel 1837 da John e George Rate, Glenkinchie, con i suoi due enormi alambicchi e le sue diecimila botti di stoccaggio, è una delle numerose distillerie a marchio Diageo dei cui Six Classic Malts è entrata a far parte nel 1998, in rappresentanza delle Lowlands (gli altri sono: Dalwhinnie per le Highlands, Cragganmore per lo Speyside, Talisker per Skye, Oban per le Highlands occidentali e Lagavulin per Islay).
Vista la proprietà, allora, non deve stupire che il 50% della produzione annua di Glenkinchie finisca nei vari blended di Diageo, fra i quali il Johnnie Walker Red Label e il Black Label.
Sono solo due, al momento, gli imbottigliamenti ufficiali del core range: il 12 anni in esame oggi e una Distillers Edition (con lo stesso invecchiamento nelle versioni più recenti), finita in botti ex sherry amontillado.
Il Glenkinchie 12yo sostituisce dal 2007 il 10 anni e rappresenta, evidentemente, il malto base della distilleria. Proposto a 43 % ABV, è tutto sommato poco conosciuto e non così facilmente reperibile, almeno in Italia.
Reviews
There are no reviews yet.