Champagne Extra Brut “Entre Ciel et Terre” 2018 – Francoise Bedel

130.00

Annata: NV (BASE 2018)

Denominazione: Champagne AOC

Vitigni: Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Meunier

Alcol: 12% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 6/8 °C

Bernardi Rate: 94/100

Tipologia: Champagne Extra Brut Biodinamico

Peculiarità: Entre Ciel & Terre, “tra cielo e terra” è il nome emblematico che Francoise Bedel ha dato a questa sua cuvée d’assemblage che nasce dai vigneti di proprietà di oltre 30 anni di età sui terreni argillosi e marnosi della Vallée de la Marne. Assemblaggio composto in parti pressochè uguali dai tre principali vitigni coltivati in Champagne, Meunier (30%), Pinot Noir (30%) e Chardonnay (40%). Dopo la raccolta e la fermentazione alcolica spontanea dei vini base in barrique, si procede all’assemblaggio della cuveè con successiva rifermentazione in bottiglia ed affinamento di oltre 6 anni sui lieviti.

Entre Ciel & Terre, affascinante Champagne, nel calice si palesa di un color giallo paglierino dorato con un perlage finissimo e persistente. Al naso spiccano piacevoli sentori fruttati e floreali, acacia, miele e spezie delicate ed al palato colpisce per il sorso fresco ma generoso, avvolgente e dal finale particolarmente minerale e lungo.

3 disponibili

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore giallo paglierino tendente al dorato con perlage fine ed elegante. Profumi intensi dai sentori fruttati e floreali con note di fiori bianchi, acacia, miele, liquirizia e spezie dolci. Al palato fresco e generoso, elegante e persistente.

ABBINAMENTO

Da abbinare a piatti di pesce.

CANTINA

Il Domaine Bedel è un’azienda familiare di 8,4 ettari situata nel comune di Croutte sur Marne, alle porte della Valle della Marna. Le vigne aziendali, che sorgono su suoli argillocalcarei e limoso-calcarei, si estendono su quattro comuni e sono piantate prevalentemente a Pinot Meunier (78%) e, in parte minore, a Chardonnay (13%) e Pinot nero (9%).

L’obiettivo di Françoise e di suo figlio Vincent è quello di produrre vini che esprimano al massimo il carattere del terroir dal quale provengono le uve e, per ottenere questo risultato, hanno convertito il proprio Domaine alla coltura biodinamica nel 1998.
I tre vitigni vengono pressati separatamente, così come le uve provenienti dalle differenti parcelle. La vinificazione avviene in barrique per accentuare la grassezza e la complessità aromatica dei vini e in cuves smaltate per sublimare la purezza del territorio da cui provengono. La percentuale di legno varia a seconda della cuvée, da un minimo del 10% fino al 100%, solo per lo champagne denominato “Comme Autrefois”.

Gli assemblaggi dei diversi vini hanno la finalità di combinare qualità aromatiche e organolettiche differenti e vengono decisi solo dopo alcune degustazioni effettuate nei mesi di ottobre e maggio, seguendo il calendario lunare e planetario di Maria Thum, per riscontrare l’evoluzione dei vari vini.

Alcune cuvée hanno la particolarità di essere chiuse, per la presa di spuma, con un tappo di sughero, con la finalità di conferire ulteriore grassezza e potenza al vino. Questa fase è particolarmente lunga: varia infatti dai sei anni per le cuvée “Dis, Vin Secret” e “Origin’ Elle”, fino ai dieci per “Comme Autrefois”.
Al momento del dégorgement tutti i vini vengono degustati alla cieca per ricercare il migliore equilibrio zucchero/acido e decidere quindi il dosaggio ideale da utilizzare.
Dopo il dégorgement i vini rimangono in cantina almeno un altro anno, prima di essere messi in commercio.

Peso 2 kg
Regioni Francia

Champagne, Grande Vallée de la Marne

Vitigno

Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero, Pinot noir

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Champagne Extra Brut “Entre Ciel et Terre” 2018 – Francoise Bedel”