Champagne Extra Brut “Cuvée N° 743 Degorgement Tardif” – Jacquesson

200.00 Il prezzo originale era: €200.00.187.00Il prezzo attuale è: €187.00.
-7%

Annata: NV

Denominazione: Champagne AOC

Vitigni: Pinot Noir, Pinot Meunier, Chardonnay

Alcol: 12% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 8/10 °C

Bernardi Rate: 91/100

Tipologia: Champagne Extra Brut

Peculiarità: Il Jacquesson 743 dégorgement tardif è una cuvée che riflette tutta la complessità e la ricchezza dell’annata 2015. Prodotto con uve raccolte tra il 10 e il 30 settembre sui terroir di Aÿ, Dizy, Hautvillers, Champillon (60%) e Avize e Oiry (40%), questo Champagne è il frutto di un’annata caratterizzata da contrasti climatici. Dopo un inverno e una primavera miti e piovosi, un periodo di siccità e caldo intenso si è protratto fino a metà agosto, lasciando il posto a un’alternanza di clima fresco e umido e caldo secco, che ha permesso alle uve di maturare alla perfezione. Questo assemblaggio mette in risalto lo spirito del Pinot, arricchito dal 21% di vini di Réserve provenienti dalle cuvées n° 742 a 735. Dopo 89 mesi di permanenza sui lieviti sotto sughero, ha un’espressione profonda e complessa. Con una produzione di 19.900 bottiglie e 1.009 magnum. Dosaggio 0 g/L. Sboccatura nel marzo 2024.

2 disponibili

MAISON

Questa storica Maison ha sede a Dizy, località a pochi chilometri a Nord di Epernay, ai piedi della Montagne de Reims. La cantina fu fondata da Memmie Jacquesson nel lontano 1798 ed ebbe immediatamente un grande successo, tanto che l’Imperatore Napoleone nel 1810 le conferì la medaglia d’oro “pour la beauté et la richesse de ses caves “, che a quell’epoca era il massimo riconoscimento per un’azienda commerciale. Adolphe Jacquesson, figlio di Memmie, diede uno straordinario impulso all’azienda, introducendovi importanti novità: nella conduzione della vigna, assistito da Jules Guyot, introdusse l’omonima innovativa tecnica di impianto e potatura, che inseguito ebbe diffusione in tutto il mondo, e nel 1844 mise a punto e brevettò la geniale” gabbietta” per trattenere il tappo delle bottiglie di Champagne, che anche oggi, se pur con qualche piccola variazione, viene usata.

La maison ebbe un repentino tracollo quando, verso il 1860, morirono tragicamente entrambi i figli di Adolphe e fu Leon de Tassigny a risollevarne le sorti nel 1925. Oggi alla guida della Maison si trovano Laurent Chiquet, che si occupa della cantina e Jean-Hervé Chiquet che si occupa della vigna; i due fratelli si sono imposti il l’ambizioso obiettivo di produrre sempre il miglior vino possibile, che rappresenti appieno l’annata. Non utilizzano “vins de réserve” delle annate precedenti per migliorare il vino prodotto nelle annate meno felici: le “cuvées” di ogni singola annata sono per la grandissima parte costituite da uva dell’annata stessa.

La Maison Jacquelsson coltiva 36 ettari di vigne, 26 di proprietà e 10 presi in affitto, tutti Premier o Grand Cru situati nella zona collinare della Vallée de la Marne e nella Cote des Blancs. Il successo della Maison è dovuta alla grande passione che guida la mano e il cuore dei attuali proprietari, degni eredi del grande Adolphe Jacquesson.

Peso 1 kg
Vitigno

Chardonnay

Regione

Champagne

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Champagne Extra Brut “Cuvée N° 743 Degorgement Tardif” – Jacquesson”