Barbera d’Alba 2023 – Cascina Fontana

23.00

Annata: 2023

Denominazione: Barbera D’Alba DOC

Vitigni: Barbera 100%

Alcol: 14% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 16/18°C

Bernardi Rate: 94/100

Tipologia: Rosso Piemonte Raro

Peculiarità: Il Barbera, più di ogni altro vino, è il vino del contadino, un vino umile, profondamente legato al territorio, che rappresenta il sangue di vita per la gente di Langa. Più complesso del dolcetto, con un corpo più robusto e con più estratti. La sua robustezza e acidità lo rendono un vino vivo e diretto, dal tipico carattere che gli conferisce la terra che lo fa crescere. Il Barbera è sicuramente il più piemontese di tutti i vini. Il vitigno è presente in molte zone vinicole della regione: da Alba, ad Asti, nel Monferrato fino ad arrivare alle zone più a nord della regione. Non sorprende quindi il risultato: una vasta gamma di vino barbera. Cascina Fontana produce un vino pieno e corposo, che può’ trarre beneficio e migliorare con l’invecchiamento. Dopo la fermentazione, la maturazione, che avviene in parte in botticelle di legno usate ed in parte in vasche di cemento, aiuta il vino ad ammorbidirsi e gli aggiunge un tocco di eleganza, stemperando la naturale e spiccata acidità, tipica di questo vitigno. Dopo l’imbottigliamento, il Barbera affina in bottiglia per almeno altri 6 mesi prima della messa in commercio. Il Barbera ottenuto dai vigneti situati nella zona del Barolo ha la capacità di invecchiare ed evolversi per dieci anni ed oltre, diventando con il tempo più rotondo, più morbido e più complesso.

6 disponibili

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore rosso rubino intenso, impatto olfattivo ricco di sentori di rose rosse, confettura di ciliegie e frutti di sottobosco, seguono delicate note di spezie dolci ed eleganti note minerali di grafite. In bocca è fresca e sapida, con gusto deciso ed equilibrato.

ABBINAMENTO

Il Barbera può accompagnare piatti di antipasti, salumi, piatti di pasta, carni arrosto e formaggi stagionati.

CANTINA

L’azienda agricola Cascina Fontana si trova nel cuore della zona del Barolo, a Perno, piccola frazione del comune di Monforte d’Alba, a circa 15 chilometri dalla città di Alba. La famiglia Fontana vanta una tradizione per la coltivazione della vite e la produzione del vino, che si protrae ormai da ben sei generazioni.

Oggi Mario Fontana, avvalendosi di un gruppo di lavoro interno all’azienda, continua questa tradizione, supervisionando l’intero ciclo produttivo, dalla vigna alla produzione del vino, curando in modo attento e meticoloso il lavoro in cantina.

Mario e Luisa Fontana sono proprietari di 7 ettari di vigneti, vocati alla coltivazione dei vitigni classici delle Langhe: nebbiolo, dolcetto, barbera e freisa. Le vigne sono situate in alcune delle migliori zone di produzione nei comuni di Castiglione Falletto (vigna Valletti/cru Mariondino, vigna Villero/cru Villero e vigna del Pozzo), La Morra (vigna Gallinotto/cru Giachini), Sinio (vigna del Castello, vigna Lirano e vigna Mombello) e Monforte D’Alba (vigneto “Sottoperno”).

Cascina Fontana è un’azienda agricola che produce in modo tradizionale, rispettando e seguendo la cultura, le tradizioni e la storia delle Langhe.

Peso 1 kg
Vitigno

Barbera

Regione

Piemonte

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Barbera d’Alba 2023 – Cascina Fontana”