NOTA DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso granato intenso, scuro. Lo spettro olfattivo si organizza attorno a note fruttate che ricordano ciliegia e prugna, accompagnate da nuances speziate di cannella. In bocca è di gran corpo, perfettamente equilibrato nella componente dolce. Chiude con un finale persistente, caratterizzato da note fruttate e affumicate.
ABBINAMENTO
Caratterizzato da una struttura importante, che si abbina perfettamente a carni di diverso tipo, inclusa la selvaggina. E’ ottimo anche con i formaggi molto stagionati, e dà il meglio di sé con le beccacce alla cacciatora.
CANTINA
L’azienda vitivinicola ha la sua cantina e i suoi uffici in una corte rurale del 1500 circondata da verdissimi prati bagnati dal torrente Fibbio, che anticamente era adibita a scuderia del palazzo nobiliare della Tenuta. Oggi, nel rispetto della tradizione e dopo un attentissimo restauro conservativo, è stata trasformata nel prezioso locale per le nostre botti e nella cantina dotata di tutte le più moderne tecnologie. Ogni nostro prodotto proviene esclusivamente da questa Tenuta che si estende per quasi 400 ettari e che offre anche una notevole differenziazione nella composizione del terreno, qualità che ci permette appassionanti confronti. Musella è una realtà storica all’interno della quale l’attento recupero di una Corte del ‘500
ha trasformato la vecchia scuderia in azienda vinicola e le abitazioni in alloggi di particolare fascino. L’Azienda Agricola Musella offre la possibilità di prenotare oltre alla camera anche una visita della cantina e degustare i propri vini per piccoli gruppi. La visita alla cantina, con spiegazione dei procedimenti di vinificazione, è seguita da degustazione dei nostri vini accompagnata da formaggio Monte Veronese di diversa stagionatura con pane e grissini e gli altri nostri prodotti.






Reviews
There are no reviews yet.