NOTA DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo paglierino. Al naso presenta note agrumate di limone e cedro che si intrecciano con i fiori d’arancio e gelsomino e al palato si presenta corposo ma ben sorretto dall’acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza dal finale lungo.
ABBINAMENTO
Da abbinare a tutto il pasto a base di pesce o vegetariano.
CANTINA
Cottanera vive e coltiva con passione e rispetto la terra vulcanica, difficile e al tempo stesso generosa. Per la cantina lavorano interi nuclei familiari, in particolare le donne che, secondo la tradizione dell’Etna, possiedono la giusta delicatezza nella cura delle vigne e nella scelta dei grappoli. Il sapere viene tramandato di generazione in generazione. Nei vigneti quasi tutti gli interventi, compresa la vendemmia, sono fatti a mano. Per Cottanera fare vino vuol dire rispettare il territorio, cercando di sfruttarne al massimo le potenzialità senza però stravolgerlo mai. L’obiettivo è quello di realizzare sull’Etna un presidio di viticoltura innovativa che miri alla qualità e riesca a tradurre in vino la voce del territorio, valorizzando le differenze che ogni singola contrada dà alle uve.
Reviews
There are no reviews yet.