Vigneti delle Dolomiti IGT “Fontanasanta Manzoni Bianco” 2021 – Foradori (TRIPLE A)

Annata: 2021

Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigni: Incrocio Manzoni 100%

Alcol: 12% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 10/12°C

Bernardi Rate: 97/100

Tipologia: Bianco Trento Artigianali, Triple A

Peculiarità: La collina sovrastante Trento, con i suoi terreni argilloso-calcarei accoglie il Manzoni Bianco e ne fa maturare le uve a fine settembre. È così che questo incrocio, nato dall’unione del Riesling Renano con il Pinot Bianco, riesce a far esprimere il carattere delle vigne di Fontanasanta. La sua capacità di evolvere nel tempo richiede pazienza; il Fontanasanta Manzoni Bianco è un vino che saprà raccontarsi dopo almeno due o tre anni dalla vendemmia. Frutto di fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento e macerazione sulle bucce di circa una settimana. Il liquido affina poi 12 mesi in botte di acacia, prima della messa in bottiglia senza subire chiarifiche e filtrazioni.

22.00

7 disponibili

Add to wishlist

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore paglierino intenso e luminoso. Naso ampio e rifinito, di grande purezza, declinato su sentori di scorza d’agrume, frutta esotica, fiori bianchi e sferzate minerali. Il sorso è armonioso e coeso, incontro magistrale tra polpa succosa e trama salina raffinata, che impreziosisce la bevuta.

ABBINAMENTO

Accompagna gradevolmente le carni bianche, le paste al forno e i primi piatti elaborati a base di salse bianche.

CANTINA

Nel 1901 viene fondata l’Azienda Agricola e nel 1939 Vittorio Foradori la acquista e nel 1960 con Roberto Foradori si ha la prima produzione “Foradori”.
Nel 2002 l’azienda si converte all’agricoltura biodinamica e nel 2009 ottiene la certificazione Demeter.Nel 2012 prima vendemmia di Emilio, figlio di Elisabetta Foradori e Rainer Zierock. Oggi la conoscenza dei ritmi e dei cicli della natura si è perfezionata nel tempo con l’osservazione: ogni stagione porta cose nuove, ogni giorno insegna e fa capire. Ascoltare per cogliere le sottili differenze esistenti in natura, imparare a preservare la sincerità del carattere dell’uva nell’espressione del suo luogo d’origine, queste sono le priorità della famiglia Foradori ed elevare la gestualità agricola a creatività. L’azienda è attualmente nel mezzo del quarto passaggio generazionale: dopo il recupero genetico dei ceppi genetici originari di Teroldego e la rivitalizzazione raggiunta da Elisabetta Foradori e Rainer Zierock, sono oggi Emilio, Theo e Myrtha Zierock i responsabili dell’evoluzione di Foradori. Il filosofo-enologo Emilio gestisce gli aspetti della produzione vinicola. Theo, il politologo-giornalista si occupa degli aspetti gestionali e commerciali dell’ azienda dal suo dolce esilio napoletano, mentre l’orticoltrice Myrtha è incaricata della progressiva diversificazione agricola di Foradori.

Peso 1 kg
Regione

Trentino Alto Adige

Vitigno

Manzoni Bianco

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vigneti delle Dolomiti IGT “Fontanasanta Manzoni Bianco” 2021 – Foradori (TRIPLE A)”