Toscana IGT “Montevertine” 2018 – Montevertine

Annata: 2018

Denominazione: Toscana IGT

Vitigni: Sangioveto, Canaiolo 5% e Colorino 5%

Alcol: 14% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 17/18°C

Bernardi Rate: 96/100

Tipologia: Rosso Toscana

Abbinamento: Arrosti di carni bianche e rosse, Pollame nobile, Cacciagione, Formaggi

Peculiarità: Il Rosso “Montevertine” è ottenuto da un blend di uve che segue uno degli uvaggi tradizionalmente realizzati per il Chianti Classico, ossia 90% di Sangiovese, 5% di Canaiolo e 5% di Colorino. Le uve provengono da una superficie vitata di 2,5 ettari, definita da filari con esposizione sud-est e sud. La vendemmia si svolge manualmente e, una volta trasportate in cantina, le uve vengono pressate e trasformate in mosto. Questo fermenta in vasche di cemento per una ventina di giorni, per poi procedere alla fase di maturazione per circa 24 mesi in botti di rovere di Slavonia.

90.00

Esaurito

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore rosso rubino luminoso e vivo. Al naso il bouquet si esprime su toni fruttati di lampone, ciliegia e ribes, a cui fanno seguito note speziate di ginepro, liquirizia ed una traccia vegetale che ricorda il muschio e la felce. Il sorso conferma la trama complessa, evidente in un tannino composto ed un corpo pieno e avvolgente. È un vino fresco, equilibrato e di grande gusto. Difficile rinunciare ad una simile perla.

ABBINAMENTO

Da abbinare a salumi, carni alla griglia, primi piatti, umidi, pesci in umido

CANTINA

La tenuta di Montevertine, che sorge sulle colline del Chianti nel comune di Radda in Chianti, è stata acquistata nel 1967 da Sergio Manetti. Inizialmente Sergio aveva acquistato la tenuta per ristrutturarla e farne la sua casa di vacanza, piantando alcuni ettari di vigna per produrre del vino per sé e i propri cari. Il primo vino fu prodotto e commercializzato nel 1971 ed ottenne apprezzamenti lusinghieri. Entusiasmato dal buon successo ottenuto, Sergio Manetti decise di dedicarsi esclusivamente alla produzione di vini di qualità, impiantando nuove vigne ed allestendo nuove cantine.Il successo che ottenne superò le più rosee aspettative. Oggi, il solo bere un bicchiere di Pergole Torte, di qualunque millesimo, ci fa entrare in un mondo a sé stante, quello di Montevertine, composto da Sergio e suo figlio Martino e dagli enologi aziendali Giulio Gambelli e Bruno Bini.Nei vini di Montevertine, infatti, è racchiuso l’orgoglio di questi uomini, il loro amore per la terra toscana e per le proprie vigne e la magia di un terroir tra i più belli e significativi del mondo. Prima con Sergio e ora con il figlio Martino, l’azienda ha suggellato il legame tra Sangiovese e il suo luogo d’elezione, il Chianti, per diventare una luminosa interprete e integerrima custode di questa straordinaria varietà.
Peso 1 kg
Vitigno

Sangioveto

Regione

Toscana

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Toscana IGT “Montevertine” 2018 – Montevertine”