NOTA DI DEGUSTAZIONE
Vino dal colore rosso rubino splendente.Al naso si evidenzia con note eleganti di marasca e frutta
sotto spirito affiancate da toni di erbe aromatiche e minerali. È un vino strutturato ma dalla piacevole rotondità, frutto di una trama tannica elegante e ben dosata. Nel complesso presenta un ottimo equilibrio, un’interessante componente sapida e un finale suadente.
ABBINAMENTO
Ideale a tutto pasto, accompagna egregiamente una cena a base di piatti di terra. Per un abbinamento tipicamente toscano, provatelo con una sontuosa Fiorentina al sangue.
CANTINA
La famiglia Lunelli, che dagli anni Ottanta ha legato indissolubilmente il proprio nome al Trento DOC con la cantina Ferrari, si è dedicata in seguito a un’ampia produzione sotto la visione lungimirante del gruppo Lunelli con una collezione di altre tre cantine in zone particolarmente vocate all’enologia italiana: la Tenuta Margon in Trentino, la Tenuta Pordenovo in Toscana e la Tenuta Castelbuono in Umbria.
TENUTA PODERNOVO
La Tenuta Podernovo è uno splendido poggio vitato nel comune di Terricciola, all’interno della pregiata ed emergente nelle colline pisane, a pochi km dalla costa toscana. La particolare posizione geografica e la composizione del terreno, ricco di sabbie e depositi fossili, creano il microclima e le condizioni ottimali per la coltivazione della vite: il vino era ed è un’identità storica e culturale del territorio, e rappresenta un elemento di continuità, dagli Etruschi al giorno d’oggi.
La cantina è stata realizzata nel pieno rispetto della morfologia del luogo e con una particolare attenzione alla salvaguardia del paesaggio circostante: tale obiettivo è stato raggiunto con l’utilizzo di pietra locale, ricavata dalla campagna circostante e con l’utilizzo di colori in perfetta sintonia con l’ambiente.
Accanto alla cantina, si trova un magnifico complesso di edifici rustici di fine Settecento nel più tipico stile toscano, recentemente restaurato e trasformato in esclusivi appartamenti che offrono un indimenticabile soggiorno nella quiete e nel fascino di questi luoghi. I vini prodotti nella Tenuta Podernovo sono il Teuto, che, lavorato per 20 mesi in botte grande, esalta la naturale vocazione della zona alla produzione di un Sangiovese elegante, e l’Aliotto, ottenuto da un uvaggio composto per il 60% di Sangiovese, e per il resto di Cabernet, Merlot ed altre uve locali. Ultimo nato della Tenuta Podernovo è l’Auritea, un Cabernet Franc in purezza. Tutti e tre i vini presentano una trama tannica elegante, una struttura equilibrata ed un finale di suadente intensità, firma distintiva della Tenuta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.