NOTA DI DEGUSTAZIONE
Arlati Susumaniello Salento IGP si presenta con un bel colore rosso rubino intenso con decisi riflessi violacei. Al naso propone sentori di piccoli frutti rossi maturi, mora selvatica e lamponi, con accenni delicati di viola ed essenze speziate di liquirizia. Il sorso è dinamico, rotondo con una vena tannica decisa ed elegante, di lunga persistenza e perfettamente equilibrato.
ABBINAMENTO
Primi piatti, arrosti di carne e formaggi stagionati. Ottimo abbinato al Marro, l’involtino di carne d’agnello tipico dell’entroterra pugliese.
CANTINA
Attualmente il vigneto di Trullo di Pezza consta di 32 ha distribuiti in due grandi appezzamenti in prossimità della cantina di Torricella, di cui uno a Maruggio, Lizzano e Manduria. Al vitigno principe della Messapia – il primitivo – è destinata la superficie produttiva maggiore. Ma trovano significativo spazio anche il Negroamaro, il Fiano, l’Aglianico, con la piccola eccezione di pochi ettari destinati agli internazionali Syrah e Cabernet Sauvignon. Allevate con il sistema della spalliera guyot, le viti affondano le radici nelle decantate “terre rosse” di Manduria con buona prevalenza di calcare e sostanze minerali ferrose. Non ci sono altitudini in zona. Anzi, i vigneti si trovano su un pianoro verdeggiante, punteggiato di ulivi secolari a poca distanza dal mare che è il regolatore termico di questa area produttiva dagli inverni miti e dalle stagioni estive decisamente calde. L’esposizione del vigneto da nord a sud, invece, consente un irradiamento solare giornaliero equilibrato. La cura della vigna segue il metodo biologico con utilizzo di prodotti a base naturale, e solo in caso di siccità estrema, si ricorre all’irrigazione di soccorso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.