Spumante Metodo Classico Brut “Abissi” – Bisson

Annata: NV

Denominazione: Portofino DOC

Vitigni: Bianchetta 80% e Vermentino 20%

Alcol: 12,5% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 8/10 °C

Bernardi Rate: 89/100

Tipologia: Metodo Classico Brut Liguria

Peculiarità:  “Abissi” di Bisson è l’emblema di progetto nato quasi per gioco; una scommessa, una brillante pensata di Pierluigi Lugano; seguire un affinamento fuori dal comune, non come sempre accade in grotte o cantine o in alta montagna, bensì nei fondali marini. Un luogo fresco e riparato dalla luce, un luogo che un tempo ospitava gli antichi relitti dei galeoni. Cala degli Inglesi, nel cuore del Parco Marino di Portofino, è il luogo scelto per far affinare il proprio Metodo Classico che nasce da uve Bianchetta, Genovese, Vermentino e Pigato. Una vendemmia precoce e una fermentazione a temperatura controllata, poi il tiraggio con lieviti selezionati e la presa di spuma. E dopo, subito in fondo al mare. In gabbie di acciaio inox, a una profondità di 60 metri e a una temperatura costante di 15°. 18 mesi di tempo per svilupparsi ed evolvere con i propri lieviti in un ambiente unico, dove la qualità e la finezza emergono nettamente.

51.00

Esaurito

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore giallo paglierino e e con un profumo che evolve dal muschiato al salmastro. “Abissi” di Bisson: un’idea, magari un’intuizione che inizialmente poteva anche sembrare folle, ma che si è rivelata veramente geniale, di grande impatto e di grande successo.

ABBINAMENTO

Antipasti caldi, Pesce, Crostacei, Sushi e Sashimi, Tartare di pesce, Primi piatti di pesce

CANTINA

Bisson significa immergersi nelle profondità marine tra pesci, crostacei, alghe, conchiglie, rocce, stelle marine e, soprattutto, bottiglie di vino. La nostra avventura comincia nel 1978, quando Pierluigi Lugano abbandona la sua professione di insegnate di storia dell’arte per fondare una cantina nel cuore del Tigullio, intuendo grandi potenzialità nascoste nei vini dei contadini liguri e deciso a valorizzare i vitigni autoctoni.

Dalla cantina Bisson cominciano allora a uscire vini tipici e territoriali legati alla tradizione ligure, ma prodotti con tecniche moderne. Pierluigi comincia ad acquisire vigneti a Trigoso, Campegli, Verici, Volastra e nelle Cinque Terre. Nei primi anni del 2000 Pierluigi è deciso a produrre uno spumante Metodo Classico con le uve del territorio ma non possiede una cantina sotterranea per l’affinamento e l’ostacolo sembra insolubile: dove trovare le giuste condizioni di penombra e temperature basse e costanti? Ecco che nasce il colpo di genio: in fondo al mare!

Gli spumanti della linea “Abissi” nascono dall’assemblaggio di uve tipiche del Tigullio (Bianchetta, Vermentino, Cimixà) e da un affinamento in bottiglia a 60 metri sotto il livello del mare, a una temperatura costante di 15°C, al largo della Cala degli Inglesi nel Parco Marino di Portofino. Le bottiglie vengono adagiate in gabbie d’acciaio e poste sul fondale da sub professionisti. Terminato l’affinamento, vengono recuperate per l’assestamento e la sboccatura: quando tornano in superfice le bottiglie sono opere d’arte, abbellite dal tempo e dal riposo nella profondità del mare. Vengono quindi fasciate con una pellicola trasparente e poi commercializzate.

L’avventura sottomarina della cantina Bisson è stata salutata inizialmente come una follia o un’idea fantascientifica ma, dopo avere assaggiato lo spumante Metodo Classico “Abissi”, critica e pubblico sono stati concordi nel riconoscere la geniale intuizione di Pierluigi, unendosi all’entusiasmo del New York Times e di sempre più numerosi estimatori di tutto il mondo.

Peso 1 kg
Regione

Liguria

Vitigno

Bianchetta, Vermentino

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Spumante Metodo Classico Brut “Abissi” – Bisson”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *