NOTA DI DEGUSTAZIONE
Giallo trasparente, tendente al verdolino. Al naso è intenso con note floreali unite a sentori agrumati. Al gusto esprime una buona freschezza supportata da un tocco di sapidità. Persistente, sul finale ricorda di mandorla e mela.
ABBINAMENTO
Da bere all’ora dell’aperitivo accompagnato da un tarallo pugliese e focaccia barese. A cena con crostacei, pesci e formaggi molli di media stagionatura.
SPAZIO PRIMITIVO è il luogo perfetto dove degustarlo, magari accompagnato da un pesce pescato e preparato da Gregory!
CANTINA
Felline è un’azienda storica pugliese, protagonista del successo di un grande vino come il Primitivo di Manduria DOC e pietra miliare all’interno del progetto denominato “Accademia dei Racemi”, che diede impulso al rilancio di numerosi vitigni autoctoni della regione. Il nome della cantina deriva da una vasta area archeologica di Manduria, a breve distanza dalle sue rinomate spiagge, nella quale sono presenti i resti di una città antichissima, Felline per l’appunto. A partire dalla fine degli anni ’90 Felline, in collaborazione con altri giovani e ambiziosi produttori, ha contribuito alla valorizzazione del vitigno simbolo dell’area, il primitivo. Un progetto stimolato da un profondo amore per il territorio e per le sue tradizioni, che pone oggi Felline tra le aziende più importanti del territorio, grazie ad una gamma completa di vini che include gli spumanti, i bianchi, i rosati e naturalmente i rossi tipici di una delle zone più vocate della regione Puglia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.