Salento IGT Primitivo Rosato 2021 – Masseria Borgo dei Trulli

Annata: 2021

Denominazione: Salento IGT

Vitigni: Primitivo 100%

Alcol: 12.5% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 10/12°C

Bernardi Rate: 90/100

Tipologia: Rosato Puglia

Peculiarità: Le uve vengono diraspate, pigiate delicatamente e raffreddate a 10° C. Vengono poi lasciate a macerare sulle bucce per circa 8 ore, dando al mosto una tonalità rosa pallido. Il mosto viene quindi estratto dalle bucce, posto in vasche di fermentazione in acciaio inossidabile e lasciato riposare per 36 ore. La fermentazione avviene con lieviti selezionati a temperatura controllata di 14-16° C e dura circa 10 giorni. Il vino viene lasciato sui propri lieviti in vasche di acciaio per tre mesi al fine di massimizzare l’estrazione di aromi complessi.

15.00

Esaurito

 NOTA DI DEGUSTAZIONE

Un delicato colore rosa che ricorda la madreperla e le peonie. Questo vino esprime note e profumi di fragola, frutto della passione, melone e zagare. Al palato è pieno, fresco e croccante, con una buona acidità e una sensazione persistente di agrumi e minerali. Il finale è lungo e pulito.

ABBINAMENTO

Da gustare da solo, come aperitivo o con pesce, frutti di mare o pollame.

AZIENDA

La Masseria Borgo dei Trulli ha acquistato vigneti nelle migliori zone viticole. Nello specifico nei comuni di Sava, Manduria e Maruggio – in provincia di Taranto – dove le principali uve coltivate sono Primitivo, Negroamaro, Vermentino, Malvasia Bianca, Fiano e Sauvignon Blanc, e nel comune di Guagnago, in provincia di Lecce, dove si coltivano Negroamaro e Malvasia Nera per la produzione del Salice Salentino.

Ha quindi trovato una vecchia Masseria circondata da vecchie vigne e ha deciso di utilizzare questa posizione unica per costruire la sua nuova cantina all’avanguardia dove può produrre ottimi vini dai vigneti di proprietà.

La cantina è nel Comune di Maruggio, nella suddivisione di Roselle. Si trova a circa 5 km dal Mar Ionio e nel cuore della zona DOP Primitivo di Manduria.

In Puglia la Masseria era un tempo il cuore di vaste tenute, circondate da dolci colline, vigneti e uliveti. Simili a una “hacienda” spagnola, erano autosufficienti e comprendevano diversi edifici per l’allevamento del bestiame e del foraggio, la vinificazione e la spremitura dell’olio.

Inoltre, in questa particolare zona della Puglia, disseminata tra vigneti e oliveti, si possono trovare numerose antiche abitazioni in pietra a secco (capanne) chiamate Trulli (plurale italiano per Trullo). I “Trulli” in questa zona sono meglio conosciuti come Trulli Saraceni, in quanto differiscono dai più tradizionali Trulli che si trovano nella Valle d’Itria (a nord di dove si trova la Masseria) in quanto hanno un tetto a cupola piuttosto che a cono.

Da qui prende il nome la Masseria Borgo dei Trulli .

La cantina è stata costruita nel pieno rispetto del territorio, dei suoi dintorni e delle sue tradizioni, accanto ad un’antica Masseria fatiscente, ricostruita e inglobata nella cantina stessa. Un bellissimo contrasto è stato creato unendo la cantina principale, costruita in stile moderno e utilizzando i migliori materiali disponibili, e comprese le migliori attrezzature per la vinificazione attualmente disponibili sul mercato, alla classica e antica Masseria, che è stata ricostruita nel lo stile tipico della zona, tra cui la splendida pietra TUFO locale, i portali ad arco e i soffitti a volta.

Peso 1 kg
Regione

Puglia

Vitigno

Primitivo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Salento IGT Primitivo Rosato 2021 – Masseria Borgo dei Trulli”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *