Roero Classico Rosso DOCG 2017 – Malvirà

Annata: 2017

Denominazione: Roero Classico DOCG

Vitigni: Nebbiolo 100%

Alcol: 13,5% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 16°C

Bernardi Rate: 95/100

Tipologia: Rosso Piemonte

Peculiarità: È la novità dell’azienda, che ha voluto ricercare un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo che comunque fosse in grado di raccoglie dentro di sé tutte le caratteristiche tipiche di questa denominazione. Lo caratterizza una bevibilità veramente facile ma al contempo molto elegante che rende ogni sorso una piccola anteprima di roero.

20.00

Esaurito

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. I profumi sono quelli del roero classico, ribes nero e mora, insieme a note floreali di viola. In bocca è morbido e vellutato, con un tannino elegante che lega un frutto rosso molto intenso al sentore di vaniglia dato dalla botte. Il finale è lungo e ancora elegante.

ABBINAMENTO

Un roero così si può abbinare perfettamente sia con carni arrosti di carne, che a formaggi di media stagionatura. Il massimo lo raggiunge con l’arrosto di cinghiale.

CANTINA

Malvirà, fondata da Giuseppe Damonte negli Anni ’50, e oggi guidata dai suoi due figli Massimo e Roberto.

Una realtà che al momento può contare su una superficie complessiva di 42 ettari di vigneto, e che soprattutto può vantare alcuni dei più prestigiosi e rinomati cru della zona, tra cui spiccano i nomi di Trinità, Renesio, Saglietto e Bric Mommiano, ovvero appezzamenti che hanno fatto la storia del Roero e che hanno dimostrato tutto il potenziale di questa area delle Langhe, spesso ingiustamente messa in ombra e oscurata dai vicini e immensi Barolo e Barbaresco. Vini eccellenti, eleganti e distesi, figli di una produzione rigorosa e capace di esprimersi con una qualità media senza eguali. In vigna, l’attenzione è massima e scrupolose sono le cure riservate a ogni singola pianta, e in un contesto estremamente favorevole alla viticoltura, crescono fianco a fianco tanto varietà autoctone quanto uve internazionali.

Grappoli di nebbiolo, di arneis, di favorita e di barbera, ma anche di chardonnay, di riesling e di sauvignon blanc, arrivano in cantina solo dopo un’attenta e accurata selezione. Successivamente, controllando nel dettaglio ogni fase produttiva, sono adoperate le più moderne tecnologie enologiche, utilizzate sempre rispettando al massimo le più antiche tradizioni territoriali.

Quello che ne deriva è una gamma di etichette semplicemente eccellente, in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze, e capace di regalare soddisfazioni certe. Barbera d’Alba, Nebbiolo e Roero, poi Arneis, Favorita, Riesling e Sauvignon: vini che si attestano su livelli qualitativi altissimi, e che occupano puntualmente, stagione dopo stagione, il podio delle rispettive denominazioni cui appartengono. Bottiglie, quelle su cui campeggia il nome “Malvirà”, espressione come poche altre di quella che è la massima eccellenza enologica del Roero e del Piemonte.

Peso 1 kg
Vitigno

Nebbiolo

Regione

Piemonte

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Roero Classico Rosso DOCG 2017 – Malvirà”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *