NOTA DI DEGUSTAZIONE
Colore rubino piuttosto scuro con leggeri riflessi granato. Elegante, raffinato e complesso, il bouquet esprime aromi di piccoli frutti a bacca scura, ribes, mirtillo, mora selvatica, ciliegia, sfumature di violetta, cenni di sottobosco, erbe officinali e balsamiche, lievi note di legni nobili, cuoio, morbide spezie e torrefazione. Al palato è ricco e profondo, con tannini maturi, ben integrati al corpo del vino, uno spettro aromatico ampio e molto persistente, che si distende armonioso verso un finale lungo e piacevolmente fresco.
CANTINA
Château Latour si trova a Pauillac, nel cuore della regione del Médoc ed è uno dei più celebri Premier Grand Cru Classé di Bordeaux. Le sue origini sono molto antiche e le prime testimonianze della proprietà risalgono al 1300. Nel corso dei secoli, la coltivazione della vite è continuata senza interruzioni e nel XVII secolo, Nicolas-Alexande de Ségur, soprannominato “Pince des Vignes” dal re Luigi XV, ha ampliato la tenuta acquisendo le terre di Mouton e Calon. La qualità dei vini è sempre molto alta e già nel 1714 un tonneau di Latour era venduto a un prezzo quattro o cinque volte superiore alla media dei vini di Bordeaux, fino ad arrivare a venti nel 1767. Nella Classificazione del 1855 è stato riconosciuto Premier Cru Classée, a conferma di un livello elevatissimo dei suoi vini. Nel 1993 è stato acquistato da François Pinault. Su impulso della nuova proprietà è iniziato un periodo di ristrutturazione, che ha condotto a un completo rinnovamento delle aree di vinificazione e delle cantine, con un ulteriore miglioramento dei vini.
La tenuta si trova una cinquantina di chilometri a nord-ovest di Bordeaux, in una zona particolarmente vocata. La vicinanza dell’estuario della Gironda e dell’Oceano, influenzano il clima mitigando le temperature, scongiurando il pericolo di gelate primaverili e consentendo un’ottima maturazione delle uve. Le vigne sono coltivate su dolci rilievi di ghiaie di una quindicina di metri di altezza, che poggiano su un substrato di argille profonde. Sono suoli ideali per la vite, molto drenanti negli strati superficiali e capaci di trattenere acqua in profondità, per consentire alle piante di superare senza problemi eventuali periodi di siccità estiva. Oggi il vigneto si estende complessivamente su 92 ettari di cui 47 situati attorno allo Château, il famoso “Enclos”, che rappresenta l’area di maggior prestigio, esclusivamente destinata alla produzione del primo vino di Latour.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.