Passito di Pantelleria DOC “Ben Ryé” 2017 – Donnafugata (con astuccio)

Annata: 2017
Denominazione:
Passito di Pantelleria DOC
Vitigni:
Zibibbo 100% (Moscato di Alessandria)
Alcol:
14.5% Formato: 0.375l
Temperatura di servizio: 14/16°C

Bernardi Rate: 94/100
Tipologia:
Vino Dolce Sicilia Passito

Abbinamenti: Formaggi stagionati ed erborinati, Torta di frutta e crema, Pasticceria Secca o con la Crema, Panettone allo Strudel – Bernardi La Pasticceria

Peculiarità: Le uve di Zibibbo che danno origine al Donnafugata Ben Ryé provengono da ben 11 contrade dell’isola di Pantelleria: ognuna di queste è caratterizzata da un diverso microclima e produce uve dalle caratteristiche uniche. Il lavoro di produzione consiste nella raccolta delle uve dai tipici alberelli panteschi, nella pulizia dei grappoli e nel loro appassimento naturale sui graticci al sole per 3-4 settimane a partire dal 15 agosto. In settembre viene effettuata una seconda raccolta nelle contrade meno precoci e nel mosto fresco di queste uve vengono immersi gli acini dei grappoli appassiti diraspati a mano. Durante il periodo di fermentazione, che si conclude a novembre, la macerazione delle bucce cariche di zuccheri conferiscono al prodotto struttura, complessità, colore ed una favolosa esuberanza aromatica.

29.00

Esaurito

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore dorato con luminosi riflessi ambrati. Dal bouquet molto intenso in cui spiccano le note legate all’uva passa: albicocca e scorze d’arancia candita; presenta anche delicati sentori di macchia mediterranea. Al palato offre la sua proverbiale e straordinaria freschezza che bilancia la dolcezza. Al tipico gusto dello Zibibbo appassito, si aggiungono innumerevoli altre sensazioni fruttate, di erbe aromatiche e miele. La sua complessità è arricchita da note minerali e da una lunghissima persistenza.

ABBINAMENTO

Perfetto con anatra caramellata, formaggi erborinati, foie gras, pasticceria secca e cioccolato d’autore. Straordinario da solo, come vino da meditazione.

CANTINA

Donnafugata è un nome celebre e importante del vino italiano, il simbolo di una Sicilia moderna e internazionale, legata indissolubilmente alle sue tradizioni e alla sua storia ma anche consapevole del proprio fascino e intenzionata a farlo conoscere in tutto il mondo. Il nome allude all’ambientazione immaginaria del romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, sede dei possedimenti del protagonista Principe di Salina. Questo toponimo in realtà allude al nome di un castello realmente esistente nel territorio di Ragusa, dove, secondo un’antica leggenda, era stata imprigionata una bella regina, poi sfuggita ai suoi carcerieri, guadagnandosi il soprannome di “donna in fuga”. Il logo della cantina allude a questa vicenda fiabesca e rappresenta il volto di una donna con i capelli al vento.

La cantina Donnafugata nasce negli anni Ottanta, quando Giacomo Rallo decide di riscoprire e rivitalizzare la vocazione commerciale dei suoi avi, commercianti di vini a Marsala dal 1851. La sua intuizione di fondare una brillante e innovativa realtà produttiva si è dimostrata vincente e, grazie anche all’aiuto della moglie Gabriella e dei figli José e Antonio, è divenuto un punto di riferimento del vino siciliano, un pioniere e protagonista della valorizzazione della Sicilia e delle sue eccellenze in tutto il mondo. Oggi Donnafugata è un marchio conosciuto nel mondo, sinonimo di fascino territoriale e di eccellenza siciliana del vino. I suoi vigneti si estendono per 384 ettari suddivisi in 4 tenute con annessa cantina di vinificazione e affinamento: Contessa Entellina, Pantelleria, Vittoria ed Etna.

Questa grande realtà vinicola ha una storia importante alle spalle e si inserisce nel solco della tradizione, producendo vini di grande pregio e fama, resi ancora più affascianti dalle bellissime etichette d’autore realizzate, per la maggior parte, dall’illustratore Stefano Vitale e in grado di esprimere tutti colori e lo spirito della Sicilia. Nomi come Ben Ryé, Mille e una Notte, Chiarandà, Tancredi e altri sono oggi divenuti sinonimo, sia in Italia che nel mondo, di prestigio e di eccellenza. I Donnafugata vini interpretano l’incanto della terra siciliana e ne raccontano con passione l’universo sensoriale. Ogni bottiglia racconta l’incredibile bellezza di un’isola ricca di perle naturalistiche e varietà, portando alla scoperta della parte più autentica e nobile della Sicilia, regalando incanto ed emozione ad ogni bicchiere.

Peso 1 kg
Vitigno

Zibibbo

Regione

Sicilia

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Passito di Pantelleria DOC “Ben Ryé” 2017 – Donnafugata (con astuccio)”