NOTA DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Intense e fresche note fruttate di pesca bianca e fichi, intercalate da sentori di salvia. Al palato l’armonia tra la freschezza e la morbidezza degli zuccheri residui offre un vino naturalmente e leggermente frizzante, dalla grande bevibilità e piacevolezza.
ABBINAMENTO
Vino ideale per accompagnare tutta la pasticceria secca, le crostate e la frutta fresca.
CANTINA
Con un’estensione di circa 45 ettari di vigneti distribuiti tra le colline delle Langhe e del Monferrato, le Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy sono una storica realtà vitivinicola piemontese, le cui radici affondano alla fine del XVIII secolo. Le Tenute sono costituite da quattro aziende vitivinicole situate nelle Langhe e nel Monferrato: Martinenga, Monte Aribaldo, La serra e Monte Colombo. La sede principale è Martinenga, straordinario anfiteatro vitato, nel cuore del Barbaresco Docg ed è monopolio di vinificazione della famiglia di Grésy dal 1797.Passione, ma soprattutto rispetto della tradizione, della natura e delle varietà. Vini di altissimo livello qualitativo che non eccedono in potenza, ma sorprendono per l’estrema eleganza e racchiudono tutte le sfumature del territorio. Per questo il lavoro si concentra in gran parte nella cura della vigna. La vinificazione non stravolge il lavoro condotto in vigna, ma lo completa, esaltando la naturale predisposizione e identità delle uve.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.