Montecucco Rosso DOC “Rigoleto” 2019 – Castello ColleMassari, Collemassari Wine Estates

Annata: 2019

Denominazione: Montecucco Rosso DOC 

Vitigni: Sangiovese 70%, Ciliegiolo 15%,  Montepulciano 15%

Alcol: 13.5% Formato: 0.75

Temperatura di servizio: 16/18 °C

Bernardi Rate: 8/10

Tipologia: Rosso Toscana

Abbinamento: Antipasti, pollame, pasta al pomodoro e pizza

Peculiarità: Un vino morbido con buona struttura che mostra tutta l’energia del Sangiovese. Un vino biologico proveniente da vigneti situati a circa 300 metri sul livello del mare, con orientamento solare e composizione del suolo diversi. Suoli di arenaria alternati a suoli di marna, terreni ferrosi e argillosi calcarei e depositi di ghiaia. La fermentazione di questo vino avviene in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Metà dei 10 mesi d’invecchiamento avviene in cisterne di acciaio inossidabile, mentre per i restanti mesi vengono utilizzate botti o barrique di secondo o terzo passaggio. L’affinamento avviene in bottiglia per almeno altri 6 mesi.

12.00

Esaurito

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Rosso rubino. Un vino rosso affabile, giovane ed energico. Leggero nel corpo, con sentori di frutti di bosco morbidi ma densi e carnosi. Si distinguono note di pepe, amarena, timo e affumicatura a freddo. È un vino fermo e molto equilibrato. Una volta versato, rivela tutto il suo carattere fruttato e seducente.

ABBINAMENTO

Antipasti, pollame, pasta al pomodoro e pizza.

CANTINA

Il vino veniva prodotto a Montecucco fin dai tempi degli Etruschi, una tradizione oggi portata avanti da Maria Iris Bertarelli e Claudio Tipa, che nel 1998 vi acquistarono vigneti per renderli il cuore della tenuta che avevano in mente di creare. ColleMassari ha prodotto la sua prima annata nel 2000 e nel 2014 il gruppo è stato nominato Cantina dell’Anno dalla prestigiosa e rinomata guida Gambero Rosso.

La cantina Castello ColleMassari si trova a Cinigiano ai piedi del Monte Amiata, a circa 320 metri sul livello del mare. È situata a circa 39 km a nord est di Grosseto nella DOC Montecucco, famosa per il suo microclima particolarmente favorevole. Il Castello ColleMassari non è esclusivamente un castello medievale o una sede del potere feudale. La sua struttura ricorda più un borgo fortificato o persino una grangia, una sorta di struttura agricola protetta, fondata dai monaci cistercensi e dall’ospedale di Santa Maria della Scala di Siena nell’VIII secolo. Durante questo periodo, fu istituito un sistema organizzativo agricolo tra Siena e la Maremma costituito da ventidue grange, da cui deriva il nome Massari. Nel Medioevo, infatti, il termine massari o massaro faceva riferimento al rappresentante dell’organizzazione agricola, una parte importante della quale era rappresentata dalla fattoria, situata nel centro (massa) della zona.

Peso 1 kg
Regione

Toscana

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Montecucco Rosso DOC “Rigoleto” 2019 – Castello ColleMassari, Collemassari Wine Estates”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *