8%

Franciacorta Extra Brut DOCG Cuvée Prestige Edizione 44 – Ca’ del Bosco

Edizione: 0044

Annata: Multivintage

Denominazione: Franciacorta DOCG

Vitigni: Chardonnay 83%, Pinot Bianco 5%, Pinot Nero 12%.

Alcol: 12,5% Formato: 0,75l

Temperatura di servizio: 6/8 °C

Bernardi Rate: 90/100

Tipologia: Spumante Franciacorta

Peculiarità: Intuizione nata nel 2007, la Cuvée Prestige si rinnova con l’Edizione 44 con un blend delle migliori uve provenienti da ben 139 vigne: Chardonnay (83%), Pinot nero (12%) e Pinot bianco (5%). Non bastano le tre varietà a completare il ‘rito magico’ della creazione della Cuvée, ma interviene un sapiente lavoro di selezione, vinificazione, affinamento e assemblaggio con vini riserva (almeno 20-30%) per integrare il 2017 con basse rese ma di qualità memorabile. A giocare un ruolo chiave, l’attenta selezione manuale delle uve e l’attesa di almeno 25 mesi di affinamento sui lieviti per garantire longevità, freschezza e tocco indubitabile in stile Ca’del Bosco.

34.20

24 disponibili

Add to wishlist

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore giallo paglierino, con un naso nobile e rifinito da fiori bianchi, frutti a polpa, crema pasticcera e delicate note di mandorla. Stessa eleganza al palato, arricchito da freschezza e note di frutta.

ABBINAMENTO

Perfetto per accompagnare antipasti ed aperitivi, è ideale in abbinamento a piatti a base di pesce, crudi di pesce e formaggi freschi.

CANTINA

Ad accogliere l’ospite è innanzitutto l’imponente cancello della tenuta: non un semplice dispositivo di apertura e chiusura, bensì un’opera in bronzo del celebre scultore Arnaldo Pomodoro. L’opera, “Cancello Solare”, vuol essere un gioioso e potente omaggio a colui che rappresenta il vero, primo nutrimento dell’uva. Una volta entrati e giunti sulla sommità del colle principale, si è accolti dal vasto parco di querce, castagni ed acacie, dove passeggiando si gode di splendidi scorci dei vigneti circostanti e dell’intera vallata. Un modo ideale per entrare nello spirito di questa terra, dove la fretta è bandita e la bellezza ha ancora lo spazio preminente che merita.

La visita alle cantine è un’esperienza sicuramente unica, che consente di cogliere appieno la dedizione con cui viene seguita ogni fase della produzione, all’insegna di un’attenta cura artigianale e dell’intervento tecnologico più raffinato. Celle di raffreddamento delle uve, movimentazione in assenza d’ossigeno e senza sbattimento, serbatoi “volanti” che permettono il travaso per gravità e innovative linee d’imbottigliamento ideate e progettate da Ca’ del Bosco, sono solo alcuni dei passaggi tecnologici mostrati lungo il percorso di visita.

Lunghi corridoi e cantine sotterranee conducono il visitatore in un percorso che porta alla cupola in pietra, considerata il cuore del Franciacorta Ca’ del Bosco. Il silenzio, l’oscurità, l’umidità e la temperatura naturali cullano la fermentazione dei vini in bottiglia, la maturazione nelle piccole botti di rovere e l’affinamento. “Nella cantina il vino conduce una vita sotterranea, segreta ma sorvegliata” scrive Michel Dovaz. Sono proprio il tempo qui trascorso per l’affinamento insieme alla dedizione dei cantinieri che porteranno abilmente a compimento il lavoro minuzioso iniziato nel vigneto.

Peso 1 kg
Regione

Lombardia

Vitigno

Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Franciacorta Extra Brut DOCG Cuvée Prestige Edizione 44 – Ca’ del Bosco”