Collio DOC Sauvignon 2019 – Borgo del Tiglio

Annata: 2019

Denominazione: Collio DOC

Vitigni: Sauvignon 100%

Alcol: 14% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 8/10°C

Bernardi Rate: 90/100

Tipologia: Bianco Friuli / Bianco Friulano

Peculiarità: Goloso e sostenuto da una bella tensione, nonché giocato su una decisa e sapida mineralità. Questo Sauvignon del Collio, prodotto dalla cantina Borgo del Tiglio, nasce da una soffice pressatura delle uve, e matura per almeno un anno in barrique nuove di rovere. Si rivela particolarmente aderente al territorio da cui arriva, e oltremodo fedele al varietale. È un buonissimo Sauvignon.

31.00

Esaurito

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore giallo paglierino luminoso, con tenui riflessi dorati alla vista. Intenso e varietale il bouquet olfattivo, composto da richiami alla pesca bianca, da toni di erbe aromatiche e da nuance agrumate. Equilibrata la beva, di buon corpo ed elegante. Buona anche la persistenza.

ABBINAMENTO

Perfetto per essere abbinato alle portate della cucina di mare, è ottimo con il risotto agli scampi.

CANTINA

Borgo del Tiglio è una piccola cantina situata a Brazzano, in provincia di Goriza. Nasce grazie a Nicola Manferrari, che a 23 anni, dopo essersi laureato, inizia a lavorare presso la farmacia della mamma. Una vita troppo in “gabbia” per Nicola, che in seguito alla morte del papà venne chiamato a occuparsi di 5 ettari vitati di proprietà della famiglia. Presto Nicola si rese conto che vendemmiare, osservando lo sviluppo e la maturazione di ogni acino, gli dava molta più gioia che stare dietro al bancone della farmacia. Da quel momento fu libero di immergersi in questa nuova avventura, che lo vedeva però muoversi, non essendo né agronomo né enologo, senza veri e propri concetti cardine cui aggrapparsi durate la produzione. Decise così di imparare il francese, e dopo aver studiato il testo “Phisiologie de la Vigne” di Champagnol iniziò a sistemare i fotogrammi derivanti dalla sua esperienza in un preciso ordine, cominciando ad avere una visione chiara del lavoro in vigna e in cantina. Nicola iniziò un percorso fatto di sperimenti e innovazioni, che lo portarono a raggiungere nuovi traguardi e ad abbattere luoghi comuni fra i vignaioli locali, grazie a un approccio insolito che ne fa una delle figure più interessanti nel panorama vitivinicolo friulano.

I vigneti di Borgo del Tiglio si trovano tutti nella zona del Collio, su terreni composti da marne e arenarie che distano poco più di 20 chilometri dal mare. Gli ettari vitati sono circa 9, e sono suddivisi fra tre poderi, Ca’ delle Vallade, Brazzano e Ruttars, all’interno dei quali si coltivano Friulano, Malvasia, Chardonnay, Sauvignon, Riesling renano e Cabernet Sauvignon. La vinificazione avviene per tutti i vini in fusti di legno francese, e mira a far risaltare le condizioni specifiche di ogni terroir, ecco perché si lavora separatamente ogni parcella. I vari spostamenti che il vino subisce vengono sempre effettuati per gravità, senza utilizzare attrezzature meccaniche e riducendo così eccessive manipolazioni.

La cantina Borgo del Tiglio è una realtà principalmente focalizzata sulla realizzazione di grandi vini bianchi, caratterizzati da finezza, complessità ed equilibrio. Etichette che rispecchiano il territorio da cui provengono, dove ogni uva viene coltivata nel pieno rispetto dell’equilibrio vegetativo. Bottiglie che nascono dalla mente creativa di Nicola, da cui emerge tutta la bellezza del Collio friulano, interpretata con uno stile particolare, unico e autentico.

Peso 1.50 kg
Regione

Friuli Venezia Giulia

Vitigno

Sauvignon Blanc

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Collio DOC Sauvignon 2019 – Borgo del Tiglio”