7%

Champagne Demi-Sec “Rich” – Pol Roger (con astuccio)

Annata: NV

Denominazione: Champagne AOC

Vitigno: Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Meunier

Alcol: 12.5% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 6/8°C

Bernardi Rate: 91/100

Tipologia: Champagne Demi-Sec

Peculiarità: Lanciata nel 2001, questa cuvée non si limita ad accompagnare i dolci, ma allieterà i palati degli intenditori più esigenti. A metà strada tra sec e demi-sec (secco e semi-secco), la cuvée Rich si distingue per la sua perfetta armonia dovuta a un fine equilibrio tra zucchero e acidità naturale. La Cuvée è il risultato dell’armonioso blend, in proporzioni uguali, dei tre vitigni dello Champagne: pinot nero, pinot meunier e Chardonnay di 30 diversi cru. Per la produzione di questa cuvée viene utilizzato il 25% di vini di riserva. – Il Pinot Nero (che apporta struttura, corpo e potenza) è prodotto principalmente da alcuni dei migliori cru della Montagne de Reims. – Il Pinot Meunier (che garantisce freschezza, rotondità e fruttato) proviene da diversi cru della Vallée de la Marne e della zona aerea di Epernay. – Lo Chardonnay (aggiungendo la sua complessità aromatica, finezza, eleganza e leggerezza) proviene da Epernay e da alcuni dei migliori cru della Côte des Blancs.La Cuvée Rich viene conservata in cantina per un minimo di 4 anni. Dopo la sboccatura viene rabboccato con una dose di 34 g / l per esaltarne il sapore dolce. Una volta vendemmiate, le uve vengono immediatamente e delicatamente pressate. Il mosto subisce un primo débourbage (decantazione) presso il torchio e un secondo presso la cantina, à froid (a 6 ° C) nell’arco di 24 ore. La fermentazione alcolica avviene a bassa temperatura (18 ° C) in tini di acciaio inox a temperatura controllata, con ogni varietà e la produzione di ogni paese mantenute separate fino all’assemblaggio finale. Tutti i vini subiscono una fermentazione malolattica. Dopo la degustazione, l’assemblaggio e l’imbottigliamento, la presa di spuma e l’affinamento avvengono nella fresca atmosfera delle nostre cantine situate a 33 metri sotto il livello della strada. Ad ogni bottiglia viene dato un tradizionale remuage (remuage manuale) prima della sboccatura e del dosaggio, ei vini riposano per un minimo di tre mesi prima di essere commercializzati.

55.00

4 disponibili

Add to wishlist

NOTA DI DEGUSTAZIONE

La Cuvée Rich presenta un superbo colore giallo oro, con un discreto luccichio ramato. È profondo, denso e luminoso. Piccole bollicine persistenti si rompono in un’effervescenza cremosa, limpida e diffusa e formano un filo continuo, pieno e delicato. All’inizio il naso è netto, elegante e aperto, mescolando note di frutta secca, sensuali fragranze floreali, attraenti sentori legnosi e un leggero accenno vegetale. Rivela poi una delicata speziatura ed eloquenti tocchi di dolcezza.

ABBINAMENTO

Con una dolcezza così piacevole e abbondante, varietà aromatiche straordinarie e apertura generosa, la Cuvée Rich deve essere un’esperienza tattile indimenticabile, soprattutto se abbinata a piatti dolci / salati. La ricchezza e la pienezza indugiano … per la più grande gioia del maestro del vino.

MAISON

La Maison Pol Roger, situata al numero 44 dell’Avenue de Champagne nel comune francese di Epernay, si trova in quello che il politico britannico Winston Churchill ha definito come “il più delizioso e bevibile indirizzo al mondo”.
Nata attorno alla seconda metà del XIX secolo, nel 1849 per l’esattezza, la cantina deve il nome al suo omonimo fondatore, rampollo di una celebre famiglia di notai. Impostata su precise, rigorose e ben definite strategie, sin dall’inizio la Pol Roger ha scelto di specializzarsi nella produzione di Champagne Brut Vintage, altamente vocati all’invecchiamento, che da subito hanno incontrato numerosi apprezzamenti e particolari favori negli appassionati e amanti del genere, francesi e non solo.
Oggi rimasta una delle pochissime maison ancora guidate dalla famiglia d’origine, la Pol Roger continua a perseguire fermamente quelli che sin dal principio sono stati i capi saldi che hanno costituito la filosofia aziendale: selezionare e vinificare solo le migliori uve di chardonnay, pinot noir e pinot meunier, al fine di ottenere vini, e poi cuvée, che siano in grado di celebrare la massima eccellenza di quella che è la Champagne con i suoi spumanti.
È in questa maniera che da oltre un secolo e mezzo la Maison elabora e distribuisce un’eccellente e varia gamma di Champagne, che sono stati esaltati nel tempo da personaggi illustri, come appunto Winston Churchill, al quale la stessa Pol Roger ha dedicato una prestigiosa cuvée, prima chiamata White Foil mentre oggi meglio conosciuta come Cuvée Churchill. Caratterizzati da gentilezza e morbidezza, tutti gli Champagne etichettati Pol Roger sono ottenuti da vini che hanno svolto il processo di fermentazione malolattica, durante il quale l’acido malico, duro, forte e spigoloso, per mezzo di batteri si trasforma in acido lattico, più morbido, vellutato e delicato, regalando di conseguenza vini che si distinguono per ampiezza dei profumi, eleganza e raffinatezza.

Peso 1 kg
Regioni Francia

Grande Vallée de la Marne

Vitigno

Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot noir

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Champagne Demi-Sec “Rich” – Pol Roger (con astuccio)”