Champagne Demi-Sec “Nectar Imperial” – Moet & Chandon (con astuccio)

Annata: NV

Denominazione: Champagne AOC

Vitigni: Pinot Noir 40-50%, Pinot Meunier 30-40%, Chardonnay 10-20%

Alcol: 12% Formato: 0.75l

Bernardi Rate: 9/10

Tipologia: Champagne Demi-Sec

Peculiarità: Moet Nectar Imperial di Moet & Chandon è uno Champagne Demi-Sec, tra i più eleganti e piacevoli di questa tipologia dalle origini molto antiche e oggi in via di estinzione. Lo Champagne “Nectar Imperial” è ottenuto in prevalenza da uve Pinot Noir e Pinot Meunier, con una piccola percentuale di Chardonnay. La composizione della cuvée, ad opera del celebre chef de cave Benoit Gouez, è composta da vini di riserva per almeno il 20%.

76.00

Esaurito

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore giallo carico con riflessi dorati. Un’esplosione di frutti esotici come ananas  mango, la rotondità dei frutti con nocciolo, susina mirabella, albicocca ed un leggero accenno di vaniglia. In bocca l’accattivante densità dei frutti esotici, la setosa compattezza dei frutti con nocciolo e frizzante freschezza delle note di pompelmo.

ABBINAMENTO

L’importante dosaggio zuccherino di 45 g/l lo rendedolce, immediato e molto piacevole e gli permette di accostarsi perfettamente non solo con creme, frutta o dolci di pasticceria, ma anche con la cucina orientale, cibi etnici speziati, piatti di pesce o di carne in agrodolce, foie gras o anche formaggi erborinati come il gorgonzola o il roquefort.

MAISON

Tutto inizia nel 1743, quando Claude Moët fonda una Maison a proprio nome dopo una lunga esperienza prima come vigneron e successivamente come cantiniere. Il successo è immediato, tanto che in breve tempo lo Champagne Moët diventa quello più apprezzato alla corte del Re di Francia. La crescita prosegue con il nipote Jean Remy, che acquista nuovi terreni, amplia le cantine, e costruisce una vera e propria rete commerciale. Lascerà la guida della Moët al figlio Victor e al genero Pierre Gabriel Chandon, dai quali deriva l’odierno nome della Maison. È però nel Novecento che la cantina si impone come leader di tutta la denominazione della Champagne, pianificando una crescita che porta prima all’acquisizione di Ruinart e Lanson, e poco dopo alla fusione con Hennessy, fino alla nascita del più grande polo del lusso del mondo, l’attuale LVMH. Un gruppo che è l’unico a essere presente in tutti i più importanti settori del mercato dello sfarzo: moda e pelletteria, cosmetici e profumi, orologi e gioielleria, e per l’appunto vini e alcolici.
E allora ritorniamo alla Maison Moët & Chandon, dove, sulla scia del pionieristico spirito del fondatore, di generazione in generazione si tramandano savoir-faire e know-how, per un brand che oggi, con poco meno di 1200 ettari vitati – classificati per il 50% Grand Cru e per il 25% Premier Cru – possiede la più estesa area viticola dell’intera regione della Champagne. Poi le cantine, che si dipanano per oltre 28 chilometri, costituendo una sorta di vero e proprio labirinto sotterraneo, dove gli Champagne Moët & Chandon prendono vita grazie alle ottimali condizioni di temperatura e umidità.
Ecco quindi che dalla Brut “Cuvée Impérial”, assemblaggio emblematico del marchio ed espressione più profonda della Maison, si arriva all’ultimo nato in casa Moët & Chandon, il “Moët Ice Impérial”, primo Champagne pensato per essere degustato con ghiaccio. Una lunga tradizione, insomma, fatta di conquiste, primati e innovazioni, che hanno reso Moët & Chandon sinonimo stesso di Champagne, e che hanno fatto della Maison un simbolo di storia, gusto e piacere contemporaneo, in un inimitabile equilibrio in piedi da oltre 270 anni.

Peso 1 kg
Regioni Francia

Champagne, Coteaux Sud d'Epernay, Grande Vallée de la Marne, Montagne de Reims

Vitigno

Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Champagne Demi-Sec “Nectar Imperial” – Moet & Chandon (con astuccio)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *