Champagne Brut “Vintage” 2006 – Krug

Annata: 2006
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: Pinot noir 40%, Chardonnay 39%, Pinot Meunier 21%
Alcol: 12% Formato: 0.75l
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Bernardi Rate: 10/10
Tipologia: Champagne e Spumante

Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce, Selvaggina

Consumo ideale: 2020/2035
Peculiarità: Definito da Olivier Krug come “Un’Ode alla Natura”, il Krug è l’espressione di un millesimo generoso ed estroverso, dove gli aromi fruttati decisi e sinceri e una struttura di tutto rispetto la fanno da padrona, sempre con il marchio della Maison: un’eleganza straordinaria. Straordinariamente ricco, preciso, complesso e appagante, è uno Champagne perfetto per chi non ama compromessi. Uno dei millesimati più intensi, sensazionali e romantici mai creati dalla Maison. Uno Champagne Brut inimitabile, già oggi sensazionale ma unico per potenziale di invecchiamento, che ha riposato ben 14 anni nelle cantine della Maison.

450.00

6 disponibili

Add to wishlist

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Calice color oro delicato, brillante, con perlage fine e persistente. Olfatto elegante e intenso di fiori d’arancio e liquirizia, con un ampio bouquet di frutta rossa e gialla, assieme a un richiamo di biscotto e di cioccolato. Il sorso ammalia con un gioco infinito tra sapidità, freschezza, corpo e tensione. Profilo aromatico di spessore inaudito: frutta tropicale e a polpa rossa, agrumi succosi, frutti di bosco, fave di cacao, arancia candita e continui rimandi tostati e affumicati. Finale lunghissimo, per una bevuta indimenticabile.

ABBINAMENTO

Krug 2006 si abbina alla perfezione a tutte le cucine, in particolare quelle più ricche di aromi. Krug 2006 è la scelta ideale per esaltare piatti di carattere come tajine con limoni confit, ratatouille, cosciotto d’agnello a cottura lenta, tian di verdure, selvaggina, foie gras, pesce saporito o petto d’anatra grigliato su foglie di vite.

MAISON

Tutto inizia nel 1834, quando il giovane Joseph Krug, lungimirante anticonformista, appena arrivato in Francia dalla natia Germania, comincia a lavorare nelle cantine di Jacquesson. Un’esperienza che in pochi anni gli permetterà di avere un’idea precisa di Champagne, e che lo porterà poco più tardi, nel 1843 con esattezza, a fondare una Maison tutta sua, allo scopo di produrre Champagne che fossero in grado di distinguersi non solo per la qualità più assoluta, ma anche per una personalità ben definita, sempre riconoscibile.
È questa la storia di un uomo determinato come pochi altri, guidato da una filosofia che non ammetteva compromessi, e che comprese per primo che l’essenza dello Champagne è, prima di tutto, il piacere in sé. Una persona, Joseph Krug, che voleva offrire ai propri clienti il massimo del piacere, ogni anno, indipendentemente dalle differenze climatiche che ogni stagione e ogni vendemmia si portavano dietro. Lo stile Krug viene subito espresso grazie ad attente maturazioni in grandi botti di rovere, e per merito di prolungati contatti con i lieviti. Uno stile che da secoli è tramandato di padre in figlio, e che è oggi ancora meravigliosamente immutato.
A partire dal 1999, la Maison fa parte del gruppo del lusso LVMH, ma l’approccio rimane sempre lo stesso, quello degli inizi, non convenzionale, e volto a esaltare l’individualità di ogni singolo appezzamento vitato, in cuvée prestige che si rinnovano di anno in anno, nel segno della continuità.
E allora, oltre al Krug Rosé e ai Millesimati, ecco il Krug Brut “Grande Cuvée”, per citare quello che è l’icona della Maison, ovvero uno Champagne che nasce da 250 vigneti diversi, e che raggruppa ben 150 vini di riserva, alcuni dei quali fatti invecchiare fino a 15 anni. Un meticoloso savoir-faire, che porta alla creazione di vini unici, di Champagne irripetibili, di cuvée straordinarie.

Peso 1 kg
Vitigno

Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot noir

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Champagne Brut “Vintage” 2006 – Krug”