Barolo DOCG “Ravera” 2017 – Elvio Cogno (MAGNUM)

Annata: 2017

Denominazione: Barolo DOCG

Vitigni: Nebbiolo sottovarietà Lampia e Michet

Alcol: 14.5% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 16/18°C

Bernardi Rate: 95/100

Tipologia: Rosso Piemonte

Peculiarità: Ravera è il cru storico di Novello, con esposizione sud. Superficie: 4,88 HA. Densità: 4000 viti per ettaro. Allevamento: controspalliera potata a Guyot. Altitudine: 380 metri s.l.m. Epoca vendemmia: ottobre
Vinificazione: in acciaio, controllo della temperatura, rimontaggio automatico, macerazione post-fermentativa per 30 gg. a cappello sommerso. Affinamento: 24 mesi in legno botte grande di rovere di Slavonia da 25-30 hl
Permanenza sui lieviti: 90 giorni.Affinamento in bottiglia: 6 mesi

Bottiglie prodotte in media: 15000

170.00

1 disponibili

Add to wishlist

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore rosso granato intenso, vivace, brillante, con lievi riflessi aranciati. Al naso appare franco, elegante e potente; evoca sentori di rosa canina, di menta e di tabacco che col tempo volgono a profumi speziati, di caffè, di liquirizia, di tartufo e infine di cuoio e di minerali. In bocca appare pieno, rotondo, di grande struttura e buon equilibrio; ricorda la confettura di prugne e la mora. Il retrogusto è fresco e armonioso, molto gradevole per la persistenza aromatica. Capace di affinare negli anni le proprie caratteristiche, raggiunge classica eleganza e compostezza col passare del tempo.

ABBINAMENTO

Ama le carni brasate, la selvaggina in civet e in salmì, i grandi arrosti, i formaggi stagionati ma non piccanti, quali i pecorini e il Parmigiano Reggiano.

CANTINA

In principio fu il Ristorante dell’Angelo, a La Morra, tra tavoli e clienti affamati. Fu in quel luogo che Elvio Cogno, classe 1936 e originario di Novello, maturò l’idea di produrre il proprio vino. La sua famiglia, da generazioni, coltivava la vite per passione, ma nessuno aveva pensato di trasformare quella vocazione in un lavoro. Il vino prodotto dai Cogno, tuttavia, oltre a servire la cucina del ristorante, ne accresceva la fama, distinguendosi come prodotto di eccellenza.

Tanto che, a metà degli anni ’50, grazie all’interessamento di un socio e il crescente prestigio delle sue bottiglie, Elvio Cogno decise di lasciare la ristorazione a favore della vitivinicoltura, cominciando a collaborare con l’azienda Marcarini, che gestiva splendidi vigneti in Brunate – nel comune di La Morra – coltivati a nebbiolo da Barolo. Il lavoro di Elvio si avviò verso una produzione di alto livello, orientata alla valorizzazione del grande potenziale dei vini delle Langhe.

Il primo Barolo imbottigliato fu la grande annata del 1961. E già nel 1964, in largo anticipo sui tempi, Elvio Cogno decise, tra i primi, di portare in etichetta il nome delle vigne: Brunate, segno di orgoglio e consapevolezza circa l’unicità del proprio prodotto e del terroir da cui aveva origine.

Peso 1 kg
Vitigno

Nebbiolo

Regione

Piemonte

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Barolo DOCG “Ravera” 2017 – Elvio Cogno (MAGNUM)”