Alto Adige DOC Riserva Pinot Noir 2018 – San Michele Appiano (MAGNUM)

Annata: 2018

Denominazione: Alto Adige DOC

Vitigni: Pinot Noir 100%

Alcol: 14% Formato: 1.5l

Temperatura di servizio: 16/18°C

Bernardi Rate: 92/100

Tipologia: Rosso Trentino Alto Adige/ Rosso Alto Adige MAGNUM

Peculiarità: Il Pinot Nero è uno dei vitigni coltivati più antichi. È vitigno che richiede molta cura e rappresenta una vera sfida in vigna ed in cantina. Il Pinot Nero Riserva matura per un minimo di due anni in cantina. Il risultato è un vino elegante, che non teme il confronto con il panorama internazionale. Vendemmia manuale, la fermentazione in acciaio. Succesivamete circa 12 mesi di affinamento in barrique-tonneau con fermentazione malolattica. A seguire assemblaggio ed ulteriore maturazione in botti di legno.

56.00

Esaurito

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Colore rosso rubino. Al naso profumi fruttati di ciliege e frutti a bacca rossa. Al palato complesso, elegante, pieno.

ABBINAMENTO

Ideale con la carne di manzo rosolata, la selvaggina di piuma, il coniglio oppure l’oca arrosto. Molto bene anche sui formaggi a pasta dura.

CANTINA

San Michele Appiano viene oggi considerato uno dei nomi più importanti dell’Alto Adige, una vera garanzia per gli appassionati di vini altoatesini e non solo, grazie alla sua forte capacità di sfruttare al meglio il carattere del proprio territorio. Fondata nel 1907, questa cantina cooperativa ha saputo ritagliarsi anno dopo anno un ruolo da protagonista all’interno della realtà vitivinicola italiana. Hans Terzer, enologo della Cantina dei Produttori di San Michele Appiano dal 1978, ha il grande merito di aver indirizzato la produzione della cantina verso una produzione di alta qualità, impostando il proprio lavoro sulla cura di ogni particolare con un perfetto connubio tra il valore della tradizione e l’importanza dell’innovazione.

San Michele Appiano oggi si dedica con passione a dare vita a grandi vini bianchi e rossi, perfetta sintesi di questo fantastico terroir che permette l’allevamento di diversi grandi vitigni. La cooperativa raccoglie circa 340 famiglie di viticoltori sparsi in diverse località alle porte di Bolzano. I vigneti si estendono complessivamente per 380 ettari in territori con caratteristiche differenti, compresi per la maggior parte nel comune di Appiano. La produzione, interamente guidata dal Kellermeister Hans Terzer, è pianificata attraverso lo studio e la valorizzazione di ogni singolo vigneto. Le fermentazioni avvengono in acciaio, con affinamenti che possono essere svolti anche in grandi botti di rovere o in barrique.

A prescindere dalla bottiglia che sceglierete, San Michele Appiano saprà portare nel vostro bicchiere un pezzo importante della storia dell’Alto Adige, un vino prodotto con la passione e la competenza che solo un grande produttore sa regalare. St. Michael Eppan, come la cooperativa è chiamata in lingua tedesca, si è ritagliata un ruolo da protagonista nel panorama vitivinicolo della regione, facendosi conoscere nel mondo come una garanzia territoriale di eccellenza ed eleganza.

Peso 1 kg
Regione

Trentino Alto Adige

Vitigno

Pinot Nero

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Alto Adige DOC Riserva Pinot Noir 2018 – San Michele Appiano (MAGNUM)”