Hot15%

Aglianico del Vulture DOC “Russe” 2018 – Arteteke

Annata: 2018

Denominazione: Aglianico del Vulture DOC

Vitigni: Aglianico 100%

Alcol: 13% Formato: 0.75l

Temperatura di servizio: 16/18°C

Bernardi Rate: 85/100

Tipologia: Rosso Basilicata

Peculiarità: Del nome non si pronuncia la “e” finale e sta per rosso. Raccolta delle uve a mano, e una volta in cantina, le uve vengono diraspate e trasferite in una vasca di cemento per avviare la fermentazione spontanea. Al termine della macerazione sulle bucce, le uve vengono pressate sofficemente e quindi il mosto viene riportato nella vasca di cemento per completare la fermentazione alcolica e malolattica. Effettua inoltre l’affinamento in vasca di cemento per un periodo di tempo determinato dall’annata e dalle caratteristiche delle uve. Procedendo con frequenti e continue degustazioni, fino a quando non si decide che è il momento di imbottigliarlo. Poi riposa nuovamente in bottiglia prima di essere messo in commercio, tra assaggi altrettanto frequenti. Produzione 1500 bt. 

17.00

1 disponibili

Add to wishlist

NOTA DI DEGUSTAZIONE

Bella declinazione di Aglianico: fresco e vivo. Il naso è una macedonia di frutti rossi con le solite note salate in sottofondo. Bocca slanciata e succosa.

ABBINAMENTO

Vino beverino, può accompaganre  tutto il pasto.

CANTINA

Arteteke è una storia di riscatto e resistenza. Tutto comincia in Basilicata, in pieno Vulture, quando nel 2013 Giulio Francesco Bagnale (presidente di AIAS Melfi-Matera, associazione di famiglie di persone con disabilità) e Alessandro Bocchetti, gourmet e divulgatore, decidono di creare un’azienda agricola votata all’inserimento lavorativo di ragazzi con problemi motori e cognitivi. Dal 2020 la direzione produttiva è stata affidata a Luca Faccenda, giovane talento dell’enologia piemontese che si è appassionato al progetto sposando la causa. Arteteke in dialetto indica l’irrequietezza dei bambini che non sanno stare fermi. Quella stilizzata in etichetta è la Bramea, una farfalla rarissima che vive unicamente sul Vulture, intorno ai Laghi di Monticchio, un vero e proprio fossile vivente che è il più grande vanto dell’entomologia nazionale. Un monito a spiccare il volo piuttosto che strisciare a terra. Da un terroir selvaggio e vulcanico, vini che vi toccheranno nel profondo.

Peso 1 kg
Vitigno

Aglianico

Regione

Basilicata

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aglianico del Vulture DOC “Russe” 2018 – Arteteke”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *